Salute

Gli ausili più cercati online nel 2025: la classifica dei trend

Immagine di una sedia a rotelle, uno degli ausili più cercati online.

Il 2025 conferma un’Italia sempre più digitale (e longeva)

Il 2025 conferma un trend in costante crescita: sempre più famiglie e caregiver si informano online per scegliere i migliori ausili per la terza età. Dai dispositivi per la mobilità a quelli per il comfort in casa, le ricerche sul web rivelano le esigenze più sentite dagli anziani e da chi se ne prende cura. Ma quali sono gli ausili più cercati online nel 2025?

Con oltre 14 milioni di over 65, l’Italia è tra i Paesi più longevi al mondo. La vera novità, però, è il boom di ricerche digitali da parte di anziani, figli e assistenti familiari. Le parole chiave legate a salute, mobilità e accessibilità domestica si piazzano ai primi posti su Google, seguite da guide all’acquisto, recensioni e video tutorial.

I 5 ausili più cercati online nel 2025

1. Poltrone ortopediche alzapersona

Le ricerche per “poltrona alzapersona elettrica” sono cresciute del +28% rispetto al 2024. Questo tipo di ausilio si conferma tra i più desiderati per chi ha problemi di mobilità. Le versioni a due motori, con funzione reclinabile e massaggiante, rispondono al bisogno di comfort e sicurezza.

2. Montascale e servoscala

Con l’aumento delle persone anziane che vivono in condomini senza ascensore, la domanda di “montascale per anziani” è in forte crescita. Le ricerche si concentrano su modelli a poltroncina per scale dritte o curve, mentre gli elevatori verticali si affermano nelle abitazioni private.

3. Scooter elettrici per anziani

La voglia di indipendenza e movimento trova risposta negli scooter elettrici, sempre più diffusi anche in ambito urbano. Le ricerche online si focalizzano su autonomia della batteria, maneggevolezza e compattezza, anche per il trasporto in automobile.

4. Carrozzine pieghevoli

Leggerezza, praticità e facilità di trasporto rendono le carrozzine pieghevoli tra i prodotti più consultati dai caregiver. Le versioni in alluminio, con seduta ergonomica e schienale regolabile, rispondono a esigenze quotidiane molto concrete.

5. Ausili bagno e sicurezza domestica

Il bagno è ancora uno degli ambienti più a rischio per le cadute. Non sorprende che sedili per doccia, maniglie antiscivolo, alzawater e tappetini siano tra gli articoli più cercati nel 2025. La sicurezza domestica rimane una priorità assoluta per tutte le fasce d’età avanzata.

Cosa vogliono (davvero) gli utenti?

Chi cerca online non vuole solo un prodotto, ma una soluzione completa, funzionale e facile da usare. Per questo, sono sempre più apprezzati:

  • schede tecniche dettagliate;
  • fotografie chiare e realistiche;
  • video dimostrativi in lingua italiana;
  • assistenza clienti attenta e personalizzata.

Inoltre, cresce la domanda di consulenza specializzata, sia telefonica che in presenza, soprattutto per ausili più complessi o da installare in casa.

Acquisti consapevoli e informati

Un altro trend forte del 2025 è la crescita della consapevolezza. Gli utenti non si limitano a valutare il prezzo: cercano qualità, certificazioni CE, assistenza post-vendita, garanzie affidabili e bonus fiscali applicabili. Questo porta a scelte più informate, con un occhio attento anche alla normativa vigente e alle possibilità di detrazione.

Un mercato più maturo e competente

Gli ausili più cercati online nel 2025 raccontano di un’Italia che invecchia, ma che lo fa con maggiore lucidità, autonomia e dignità. Il web si conferma uno strumento prezioso per orientarsi tra le tante soluzioni disponibili e scegliere quella più adatta alle esigenze personali o familiari. Un mercato maturo, più sensibile e ben informato è una buona notizia per tutti.

Write A Comment